venerdì 30 gennaio 2009

I love Ricciarelli

Dalle 24 ore di Siena Gina ha portato a casa un sacchettino con dentro una decina di Ricciarelli. Da non confondersi con quelli che si comprano confezionati, i Ricciarelli della Pasticceria Nannini sono di una bontà inimmagginabile. Profumati, morbidi, si sciolgono letteralmente in bocca. Gina non crede che mai riuscirà ad eguagliare la dolcezza di questi mini dolcetti facendoli a casa ma presto ci proverà di certo, anche perchè la ricetta sembra molto semplice (e come tutte le ricette che sembrano molto semplici si rivelerà in corso d'opera paritetica alla costruzione di un ordigno nucleare).
Ingredienti
1 kg di Mandorle dolci
400 g Zucchero
1 bustina di vaniglia in polvere
1 pizzico di cannella
2 uova
Ostie q.b.
Scottate le mandorle in acqua bollente, poi pelatele, fatele tostare nel forno tiepido e pestatele finemente in un mortaio con 60 g di zucchero semolato.
Trasferite il composto in una terrina, unitevi il resto dello zucchero semolato, un pizzico di vaniglia in polvere e uno di cannella e mescolate bene il tutto.
Lavorate brevemente gli albumi e incorporateli poco alla volta al composto di mandorle. Versate l'impasto a cucchiaiate su un piano cosparso con zucchero a velo e modellate i mucchietti dando loro la forma di un rombo lungo 10 cm e largo 5.
Allineate le ostie sulla piastra del forno e appoggiate su ognuna un biscotto. Lasciate riposare i ricciarelli per 12 ore, poi fateli asciugare nel forno a 50° per 20 minuti.
Trascorso questo tempo sfornate i dolcetti, lasciateli raffreddare, infine cospargeteli con zucchero a velo. Incartate i biscotti che non consumate subito e conservateli, non oltre due mesi, in scatole di latta.

4 commenti:

`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··.Giusy·`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`· ha detto...

che bontà!!!buonissimi...grazie per la ricetta..serena notte bacioni.

`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`··.Giusy·`·. ̧ ̧.· ́ ́ ̄`· ha detto...

Ciao bellissimi ho un premio per voi sul mio blog.baci.

Favoloso ha detto...

Mmm. mi hai fatto di nuovo venir fame!
Ma è possibile???

Cinzia ha detto...

Buonissimi!!!! Come tutte le cose che si mangiano nella stupenda terra di Toscana!
Cinzia